13 ott 2016

Staff+

Il bosco verticale di Stefano Boeri sorgerà anche a Milano

Il bosco verticale di Stefano Boeri sorgerà anche a Milano

Un bosco verticale nel centro di Milano

Stefano Boeri nasce a Milano il 25 Novembre 1956. Figlio di un architetto, si laurea al Politecnico di Milano e successivamente consegue il dottorato di ricerca Urbanistica presso lo IUAV di Venezia.

Nel corso della sua carriera ha riqualificato diverse zone di fronte-mare tra cui il porto di Marsiglia, Genova, Salonicco, Trieste e a livello urbano a Roma, Milano, Pechino, Mosca… Tra i suoi progetti più famosi riconosciamo i Giardini Verticali che sorgeranno il prossimo anno nel quartiere di Isola, a Milano. La struttura si compone di due grattacieli rispettivamente di cento e ottanta metri d’altezza che avranno lo scopo di avvicinare l’uomo alla natura tramite una vasta biodiversità che verrà installata lungo le facciate dei due edifici.

Come è fatto il bosco Verticale?

Saranno presenti oltre undicimila specie tra alberi, essenze vegetali ed arbusti, selezionati da un team di botanici, etologi ed ingegneri strutturisti. La presenza di una vasta varietà di piante ed arbusti garantirà notevoli vantaggi: le foglie degli alberi assorbono infatti l’anidride carbonica in eccesso e le polveri sottili migliorando la qualità dell’aria. Riducono inoltre l’escursione termica con l’esterno, creano un naturale isolamento acustico e proteggono dal vento. La disposizione delle piante lungo le facciate è inoltre stata studiata per modificarsi a seconda delle stagioni, dell’esposizione solare e dell’altezza cui sono state poste.

Con il susseguirsi dei mesi gli arbusti cambieranno i propri colori, modificando così l’intera architettura; passando dai delicati colori pastello primaverili, a vere e proprie macchie di colori autunnali.

I giardini verticali di Boeri hanno vinto numerosi premi tra cui Migliore Architettura Europea 2015 e Migliore Architettura del Mondo 2015 come edificio più bello del mondo.

Le due torri garantiranno un avvicinamento ad una natura che nelle nostre città va via via scomparendo, creando una piccola isola verde abitabile nel cuore di una delle città Italiane più caotiche e diventandone un simbolo di innovazione e cambiamento.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Staff+

21 lug 2016

Il nuovo teatro la Perle di Dubai

Staff+

13 ott 2016

Rosemont hotel & Residence, a Dubai sorgerà il primo hotel con una foresta pluviale

CERCA

Tags

acciaio inox adesivo alberto campo baeza alluminio angolari antiscivolo antisdrucciolo antivento appendiabiti appendino bagno parete architettura attaccapanni moderno design bagno battiscopa bianco borchie border per terrazze capsule carborundum cementine ceramica classic blue colore 2020 decorativo parete bagno design dilatazione doccia doccia filo pavimento domotic eco sostenibile finiture future house giunti di dilatazione giunti strutturali gradini green house of the infinite impermeabilizzazione interior design kerajolly laminato luce architettura massetto membrane moderno opacita pantone paraspigoli pareti passatoie pavimenti pavimenti esterni pavimenti pvc pavimenti sopraelevati pavimento sopraelevato pavimento terrazzi pendenza pendenzato piastrelle piastrelle 2 cm posa posa distanziatori livellanti posa flottante posa pavimento posa piastrelle a muro posa sopraelevata posa sopraelevati post posa profili profili di raccordo pavimenti profili igienici profili in alluminio profili in inox profili per bagno profili per cucina profili per laminato profili per lvt profili per moquette profili per pavimenti profili per resina profili per rivestimenti profilitec profilo da costruzione pvc raccordo resina rivestimenti sanitec sanitec sb scale sgocciolatoi per terrazze sguscia sguscia igienica sicurezza sistema antivento per pavimenti sopraelevati smart house soluzione estetica sottofondo stampa 3d supaang supar supar120 supporti supporti per la posa flottante supporti per la posa sopraelevata terminali terrazze tranquil dawn transizione travetto trimtec uptec wind uplift
Close menu