23 set 2018

Staff+

Case prefabbricate, ecologiche ma controllabile dallo smartphone

Case prefabbricate, ecologiche ma controllabile dallo smartphone

Casa prefabbricata 3.0, ecologia, ma controllabile dal proprio smartphone

Col passare degli anni si pensa sempre più frequentemente che sia difficile unire la domotica all’ambiente. La soluzione arriva però dalla Spagna; più precisamente dall’azienda NOEM, leader nella realizzazione di “smart home”.

Controllabile interamente dal proprio smartphone, la casa prefabbricata “Ecological house 3.0” è dotata di numerosi lussi e comfort. Il sistema di climatizzazione si adatta automaticamente a seconda delle condizioni atmosferiche, mantenendo costantemente la temperatura ideale. In caso di un’alta concentrazione di Co2 all’interno della casa, il sistema di ventilazione meccanica si attiva per riciclare l’aria mentre le varie fonti di illuminazione possono essere semplicemente gestite da un’applicazione del proprio smartphone. I pannelli fotovoltaici all’esterno dell’abitazione assorbono l’energia necessaria al perfetto funzionamento delle diverse tecnologie.

Strutturalmente, l’edificio si compone di due moduli prefabbricati e assemblati tra loro a formare un unico blocco. Un open space di 23 metri quadrati si collega ad un tecnologico hub che combina i diversi servizi in uno spazio di 6 metri quadri. L’abitazione si costituisce di pannelli di legno lamellare, rivestimenti esterni in larice ed ampie vetrate per far entrare la calda luce del sole. All’interno si snodano una cucina abitabile, una sala da pranzo, una comoda camera da letto e un bagno.

Le innovative caratteristiche elencate in precedenza, unite ai tempi di prefabbricazione, montaggio e trasporto (che si riducono ad un complessivo di poche settimane), rendono l’Ecological House 3.0 una scelta efficiente e vantaggiosa, nel complesso economica e in grado di unire finalmente design e domotica all’ambiente che ci circonda.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Staff+

24 mag 2018

Hotel Mar Adentro, San José del Cabo, Mexico by Miguel Angel Aragonés

Staff+

17 gen 2019

Acquatrium, il progetto di Piero Lissoni a New York

CERCA

Tags

acciaio inox adesivo alberto campo baeza alluminio angolari antiscivolo antisdrucciolo antivento appendiabiti appendino bagno parete architettura attaccapanni moderno design bagno battiscopa bianco borchie border per terrazze capsule carborundum cementine ceramica classic blue colore 2020 decorativo parete bagno design dilatazione doccia doccia filo pavimento domotic eco sostenibile finiture future house giunti di dilatazione giunti strutturali gradini green house of the infinite impermeabilizzazione interior design kerajolly laminato luce architettura massetto membrane moderno opacita pantone paraspigoli pareti passatoie pavimenti pavimenti esterni pavimenti pvc pavimenti sopraelevati pavimento sopraelevato pavimento terrazzi pendenza pendenzato piastrelle piastrelle 2 cm posa posa distanziatori livellanti posa flottante posa pavimento posa piastrelle a muro posa sopraelevata posa sopraelevati post posa profili profili di raccordo pavimenti profili igienici profili in alluminio profili in inox profili per bagno profili per cucina profili per laminato profili per lvt profili per moquette profili per pavimenti profili per resina profili per rivestimenti profilitec profilo da costruzione pvc raccordo resina rivestimenti sanitec sanitec sb scale sgocciolatoi per terrazze sguscia sguscia igienica sicurezza sistema antivento per pavimenti sopraelevati smart house soluzione estetica sottofondo stampa 3d supaang supar supar120 supporti supporti per la posa flottante supporti per la posa sopraelevata terminali terrazze tranquil dawn transizione travetto trimtec uptec wind uplift
Close menu